La casa... questa sconosciuta! 1a parte
Così, dopo che ci siamo appena un po' ripresi e iniziamo ad aggirarci per la casa terribilmente "vuota" (anche se abbiamo la fortuna di avere dei figli che riempiono di suoni le nostre quattro mura), ci rendiamo conto che ci sono da fare un sacco di cose... cose che non abbiamo mai fatto ma che dobbiamo fare, se non vogliamo che il modo ci crolli addosso in modo non figurato!
Bucato, spesa, vestire i bimbi, carte, bollette, visite mediche, dentistiche, la scuola, l'asilo... e quasi tutte riportano a luoghi, spesso sconosciuti, della casa in cui viviamo da anni.
Gli armadi, i cassetti, la credenza, quell'antina dove riponiamo le medicine (la maggior parte scadute!), il mobile con i tegami, quello con le lenzuola.... con i cambi di stagione!! Apriamo quelle ante e restiamo allibiti o sconcertati, a volte angosciati: "non ce la farò mai...".
Lei sapeva sempre dove trovare tutto, anche nel caos apparente, si districava in mezzo a pile di lenzuola per noi tutte uguali: a una piazza, due piazze, federe, sopra-lenzuola, sotto-lenzuola, copriletto... E i detersivi? I detersivi... a malapena ne riconosciamo qualcuno per via della pubblicità. Almeno distinguiamo un "Vetril" da un "Sole piatti", è già qualcosa, ma volete mettere i detersivi per la lavatrice! Già la lavatrice. Questo U.F.O. ad un oblò (o con carica dall'alto) che sta in bagno o nello scantinato, il più misterioso dei nostri elettrodomestici, merita un discorso a parte.
Continua...